Ultimo aggiornamento: 26/11/2024

La presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 ("GDPR") e descrive le modalità di gestione del trattamento dei dati personali raccolti attraverso il sito web. Sebbene questo sito non raccolga direttamente dati personali tramite moduli di contatto o funzionalità simili, possono essere trattati alcuni dati tecnici e statistici per il funzionamento e il monitoraggio del sito stesso.

1. Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è Fora De Suca Di Tognon Sara, con sede legale in Viale Italia 78 – Grado (GO) – 34073 - Italia, raggiungibile via email all’indirizzo info@foradesuca.it. Per qualsiasi informazione relativa al trattamento dei dati personali, è possibile contattarci ai riferimenti sopra indicati.

2. Tipologie di dati trattati
Durante la navigazione del sito, potrebbero essere trattate diverse categorie di dati personali, a seconda dei servizi e delle funzionalità utilizzate:
Dati di navigazione: Attraverso l’uso di strumenti di analisi, il sito raccoglie in forma aggregata e anonima informazioni relative all’interazione degli utenti con il sito stesso, come pagine visitate, tempo di permanenza e altri dettagli tecnici. Questi dati non consentono l’identificazione diretta dell’utente e vengono utilizzati esclusivamente a fini statistici.
Cookie: Il sito utilizza tecnologie di tracciamento, come cookie tecnici e analitici. In particolare, è implementato Google Analytics 4 (GA4) per monitorare e analizzare il traffico in forma anonimizzata. Tali strumenti possono raccogliere indirizzi IP e altri identificatori pseudonimizzati.

3. Finalità e basi giuridiche del trattamento
I dati raccolti vengono trattati per le seguenti finalità:
Funzionamento tecnico del sito: I dati di navigazione vengono utilizzati per garantire il corretto funzionamento del sito e per risolvere eventuali problemi tecnici. La base giuridica è il legittimo interesse del titolare (art. 6, par. 1, lett. f del GDPR).
Analisi statistica e miglioramento del sito: I dati raccolti tramite Google Analytics vengono utilizzati per analizzare in forma aggregata le performance del sito e ottimizzare l’esperienza degli utenti. La base giuridica è il consenso fornito tramite il banner dei cookie (art. 6, par. 1, lett. a del GDPR).

4. Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati personali avviene attraverso strumenti elettronici e automatizzati, nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, adottando misure adeguate per garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati. Tali misure comprendono protocolli crittografici (SSL) e strumenti di protezione contro accessi non autorizzati.

5. Periodo di conservazione
Dati raccolti tramite cookie analitici: Conservati per il periodo specificato nella Cookie Policy o fino alla revoca del consenso da parte dell’utente tramite il banner di gestione dei cookie.
Dati di navigazione: Eliminati o anonimizzati al termine della sessione, salvo eventuali necessità legate alla sicurezza del sito.

6. Trasferimento dei dati
I dati raccolti tramite Google Analytics possono essere trasferiti a server situati al di fuori dell’Unione Europea, in particolare negli Stati Uniti. Sebbene Google adotti clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea per garantire la conformità al GDPR, non è possibile escludere del tutto i rischi derivanti dal trasferimento dei dati in Paesi che non garantiscono un livello di protezione equivalente a quello europeo. Per maggiori informazioni, consulta la Privacy Policy di Google.

7. Hosting e sicurezza
Il sito è ospitato su server forniti da Webflow, che garantisce elevati standard di sicurezza, tra cui certificati SSL per la protezione delle comunicazioni e sistemi avanzati per prevenire accessi non autorizzati. Webflow potrebbe trattare alcuni dati tecnici, come indirizzi IP e log di accesso, in conformità alla propria informativa sulla privacy. Per dettagli, si rimanda alla Privacy Policy di Webflow.

8. Diritti dell’interessato
In qualità di interessato, ai sensi degli articoli 15-22 del GDPR, hai diritto a:
Chiedere l’accesso ai tuoi dati personali e ottenerne copia.
Richiedere la rettifica o la cancellazione dei dati personali.
Limitare il trattamento o opporti al trattamento, quando applicabile.
Revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Presentare un reclamo all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

9. Modifiche alla presente informativa
La presente privacy policy potrebbe essere soggetta a modifiche o aggiornamenti. Gli utenti sono invitati a consultarla periodicamente per rimanere informati sulle modalità di trattamento dei dati.